Visite guidate
Lasciati Guidare
L'Azienda di Soggiorno, in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche di Bolzano, propone un ricco programma di visite guidate della città e dei suoi dintorni, alla scoperta delle principali attrazioni storico-artistiche e delle tradizioni gastronomiche.
Scoprite Bolzano passeggiando nel centro storico e nei quartieri ancora poco conosciuti turisticamente, visitare le sue chiese o il Museo Archeologico dove è custodito Ötzi, la famosa mummia del Similaun.
Il programma delle visite guidate durante il Mercatino di Natale sarà disponibile ogni novembre.
Le nostre visite guidate sono bilingui, proprio come la nostra città! Affrettatevi e prenotate per assicurarvi un posto!
Sono ammessi al massimo 25 partecipanti (salvo diversa indicazione).
Primavera
Primavera a Bolzano: vino, fiori e arte per ripartire
Bolzano, porta delle Dolomiti, in primavera si tinge di mille colori e ancor più profumi!
Giornate più lunghe, voglia d’aria aperta, di passeggiate tra i profumi delle piante, lungo un torrente o tra i frutteti in fiore sono gli ingredienti della primavera a Bolzano. Una stagione perfetta per salire in sella alla bici. Cosa c’è di meglio che pedalare lungo meleti in fiore! La città di Bolzano propone un ricco calendario di manifestazioni e iniziative che invitano a trascorrere le giornate in città. Tante occasioni per apprezzare l’atmosfera leggera e al contempo carica di suggestioni primaverili.
Dal 30 aprile fino al 1° maggio si terrà la tradizionale Festa dei Fiori in piazza Walther giunta alla 135esima edizione.
Estate
Bolzano in estate è un susseguirsi di eventi musicali ed enogastronomici
Bolzano ha conquistato un posto di rilievo nel firmamento europeo della musica, grazie ad eventi di respiro internazionale quali il Jazzfestival, Bolzano Danza e il Bolzano Festival Bozen. Proprio da qui partono le tournée estive della European Union Youth Orchestra e della Gustav Mahler Jugendorchester, occasioni uniche per giovani pianisti che muovono i primi passi verso una carriera mondiale.
Durante il periodo estivo, l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano offre molteplici pacchetti speciali per chi arriva in città in occasione del Jazzfestival, di Bolzano Danza e del Bolzano Festival Bozen. Al fine di soddisfare pienamente le esigenze degli ospiti, da fine giugno fino settembre, i pacchetti vacanza includono biglietti a prezzi ridotti per concerti, spettacoli ed eventi vari, organizzati durante le occasioni speciali.
Bolzano città del vino - Il buon vino, l’atmosfera accogliente e le specialità gastronomiche sono gli ingredienti degli appuntamenti estivi con la degustazione dei migliori vini di Bolzano. I produttori cittadini propongono indimenticabili serate.
Autunno
Autunno
A Bolzano l’autunno è sinonimo di Törggelen, vino nuovo e mercati gastronomici. È la stagione del raccolto, quando le giornate cominciano ad accorciarsi e il clima a rinfrescarsi, i pendii si tingono di arancione e l’aria profuma di vendemmia.
I trattori con il loro carico di uva attraversano tutta la città e diffondono ovunque la sensazione di raccolto. L’aroma di mosto si sprigiona dalle cantine vinicole che organizzano numerose visite guidate con degustazione.
Una passeggiata nei boschi che termina in un “Buschenschank” è l’opportunità perfetta per scoprire la tradizione del Törggelen e gustare i tipici piatti contadini preparati con prodotti stagionali e a km0.
Gli eventi autunnali da non perdere:
Inverno
Inverno
Nelle piazze e sulle strade si respira un'atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale. Un incanto fatto di tradizione rivolto ai più curiosi che vogliono varcare la soglia delle usanze locali per vivere un momento magico.
Nei dintorni della città le montagne sono innevate e gli amanti della natura non si lasciano sfuggire l’occasione di passeggiare con le ciaspole nei boschi, di andare a sciare o divertirsi con la slitta!
Da non perdere a Bolzano in inverno:
5 giorni a Bolzano
5 giorni a Bolzano
...perché un week end non basta!
Per conoscere Bolzano consigliamo di prendersela comoda e girare con calma. In questo modo non perderete nulla della città e dei suoi meravigliosi dintorni.
Escursioni guidate
Escursioni guidate e gite culturali
Centinaia di chilometri di passeggiate si dipanano da e intorno alla città; passeggiate, escursioni e gite di qualche ora s’intrecciano con l’architettura urbana e disegnano una frastagliata rete stradale.
L'Azienda di Soggiorno e Turismo, in collaborazione con guide alpine esperte, propone un vasto programma di escursioni per ospiti e concittadini. Bolzano vuole ritagliarsi sempre di più il ruolo di “città alpina” e sottolineare il proprio vantaggio geografico che la colloca al centro di una spettacolare rete di incantevoli percorsi, a maggior ragione in virtù del riconoscimento delle Dolomiti quale patrimonio dell’Unesco, con un preciso compito di salvaguardia.