ita
Portata tipica della cucina altoatesina sul quale un cliente è intento a tagliare la carne, servita con i canederli e i wurstel. Piatto tradizionale dell'enogastronomia di Bolzano, con dei piatti di carne e salumi accompagnati da un bicchiere di vino rosso.Una coppia di clienti sulla terrazza di un ristorante a Bolzano sorseggia un bicchiere di vino.Gruppi di clienti intenti a mangiare all'interno di un ristorante tradizionale a Bolzano stanno per vedere un piccolo spettacolo organizzato dai ristoratori.La mano di un un cameriere che ha con sé due piatti tipici della gastronomia bolzanina a base di carne e verdura.

Enogastronomia

Enogastronomia

La cucina altoatesina è un mix di sapori in cui gli ingredienti mediterranei si abbinano perfettamente a quelli tirolesi. Nei menù dei ristoranti bolzanini si trovano piatti alpini come i canederli, Schlutzkrapfen (ravioli agli spinaci), gulasch di cervo, carré di maiale con crauti e pesce di torrente affianco a delizie tipicamente italiane quali bruschette ed affettati, pasta fresca fatta in casa e dolci dallo Strudel al Kaiserschmarren alle torte di cioccolata, crema o ricotta. E naturalmente non mancano i vini autoctoni e le birre artigianali da abbinare.

Vedi anche