Conoscere Bolzano, San Genesio, Laives e la Val Sarentino e tante bellezze dell’Alto Adige in modo facile ed economico…Con la Bolzano Card è possibile!
Bolzano Card: gratuita ma preziosa!
Con la Bolzano Card il Suo soggiorno a Bolzano sarà ancora più ricco. La card è il Suo personale biglietto d’ingresso per tante attrazioni turistiche. Un mondo di vantaggi La aspetta per scoprire tutto l'Alto Adige con l'entusiasmo di chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del divertimento. Approfitti della Sua Bolzano Card per visitare i musei e per viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici dell'Alto Adige. La card è inclusa nel prezzo del soggiorno nelle strutture che aderiscono all'iniziativa. Clicca Bolzano Bozen Card per scaricare il volantino informativo.
Alberghi partner
Clicca qui per visualizzare gli alberghi partner in cui ricevere gratuitamente la Bolzano Card.
Come funziona
» La Bolzano Card è in distribuzione gratuita ed esclusiva presso le strutture ricettive partner dell’offerta.
» La Bolzano Card è valida esclusivamente durante il periodo del soggiorno.
» La carta va convalidata a ogni utilizzo di un mezzo di trasporto pubblico. Nei musei la convalida viene effettuata tramite i lettori all’ingresso. Per tutti gli altri servizi la card va convalidata tramite lettore presso il fornitore del rispettivo servizio. Per usufruire dei servizi “Bonus partner” è sufficiente mostrare la card.
» La card deve essere compilata con il nome dell’ospite e la data di validità.
» I servizi compresi nella Bolzano Card sono per ospiti individuali. Per usufruirne, il possessore della card deve attenersi ai rispettivi termini d’iscrizione e tenere in considerazione il numero massimo di partecipanti. Per informazioni può rivolgersi all’Ufficio Turistico di competenza.
Servizi inclusi:
Musei
Musei: un ingresso gratuito in oltre 90 musei, collezioni e luoghi espositivi in Alto Adige, tra cui: - Museo Archeologico dell'Alto Adige - Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige - Museion - museo d'arte moderna e contemporanea - Museo Civico - Museo Mercantile - Museo dei Presepi - Tesoro del Duomo - Castel Roncolo - Messner Mountain Museum Firmian - Museo contadino Rohrerhaus a Sarentino
Mobilità
Mobilità: utilizzo illimitato di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato dell’Alto Adige: treni regionali dal Brennero fino a Trento e da Malles a San Candido, autobus del trasporto locale (urbani, City Bus e extraurbani), le funivie Colle, Renon, Maranza, Meltina e Verano, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola, un viaggio di andata e ritorno tra Malles e Müstair con l’Auto Postale Svizzera. Orari: www.mobilitaaltoadige.info.
Bolzano, San Genesio, Renon
Oltre all’ingresso gratuito ai musei e all’utilizzo dei mezzi pubblici a Bolzano, San Genesio e Renon sono inclusi anche i seguenti servizi:
Visita guidata: partecipazione gratuita a una visita guidata della città dal programma settimanale
Noleggio bici: 1 giorno di noleggio bici presso Sportler SpA Via Buozzi 14 tel. 0471 1800149
Bolzano, città del vino: riduzioni durante i seguenti eventi:
Calici di Stelle: 1 buono per un bicchiere di vino
Stand del Vino al Mercatino di Natale: acquistando un bicchiere di vino da € 3,50, il secondo bicchiere dello stesso vino è in omaggio
Mostra Vini di Bolzano: 3 buoni degustazione
Cabinovia Corno del Renon: 1 corsa di andata e ritorno al giorno con la cabinovia da Tre Vie alla Cima del Lago Nero
Piscina di San Genesio: entrata libera da giugno a inizio settembre
Val Sarentino, Laives, Meltina
Sarentino
Cabinovia a San Martino/Reinswald: Per ogni soggiorno dell'ospite 2 corse con la cabinovia: o 1 corsa di andata e 1 corsa di ritorno, oppure 2 andate oppure 2 ritorni, sia in inverno che in estate
Trekkingbus Sarentino: 1 viaggio di andata e ritorno al giorno per 7 giorni consecutivi
Escursione guidata sulle Alpi Sarentine: ogni martedì e giovedì con prenotazione entro il giorno precedente presso l’Associazione Turistica Val Sarentino, tel. 0471 623091
Ingresso alla piscina di Sarentino: entrata libera alla piscina (da inizio giugno a inizio settembre)
Escursione guidata con le ciaspole: ogni martedì e giovedì (in inverno) con prenotazione entro il giorno precedente presso l’Associazione Turistica Val Sarentino, tel. 0471 623091
Sci di fondo Val di Pennes: un abbonamento settimanale disponibile da metà dicembre a metà marzo presso l’Associazione Turistica Val Sarentino
Noleggio racchette da neve: 2 giorni di noleggio presso l’Associazione Turistica Val Sarentino, tel. 0471 623091
Ricarica gratuita per e-bike e sconto del 15% su noleggio di e-bike, attrezzatura per sci di fondo e attrezzatura da sci alpinismo presso Penserhof Alpine Hotel & Restaurant. Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 0471 627122
Laives
Visita guidata al maso: visita guidata a uno dei tanti masi frutticoli della zona con degustazione di mele e di succo di mela (ogni mercoledì da aprile a ottobre ore 9.30-11.30, prenotazione entro le ore 17 del giorno precedente, tel. 0471 950420)
Visita guidata della città di Laives con visita della Chiesa Parrocchiale (ogni martedì da aprile a ottobre ore 10-12, prenotazione entro le ore 17 del giorno precedente, tel. 0471 950420)
Escursione guidata nel mondo delle erbe selvatiche: facile camminata per conoscere le erbe selvatiche e le loro proprietà curative (ogni venerdì da aprile a ottobre, ore 10-12, prenotazione entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 0471 950420)
Escursione guidata in e-bike fino a Chiusa e Bressanone con piccola visita e sosta nelle due città (ogni giovedì da aprile a ottobre, ore 9.30–17.30, prenotazione entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 0471 950420)
Noleggio bici: 1 giorno di noleggio bici presso Ride+39 tel. 0471 537500 (da aprile a ottobre)
Pista di pattinaggio: 1 ingresso gratuito (da dicembre a inizio marzo).
Meltina
Escursione guidata: partecipazione a un’escurione guidata ogni mercoledì alle ore 9.30 (da giugno). Ulteriori informazioni presso l’Associazione Turistica di Meltina, tel. 0471 668282.
Bonus partner
Cantina di Spumanti Arunda - Meltina: riduzione di € 2,00 per la visita guidata ogni mercoledì alle 10 e ogni giovedì alle 11. Prenotazioni: tel. 0471 668033 (da aprile a Ognissanti)
Thuniversum: piccolo omaggio a fronte della presentazione della Bolzano Card alla cassa
I Loacker Café in Alto Adige: riduzione del 10% su acquisti e consumazioni
Tschager - Design & Art sotto i Portici di Bolzano: riduzione del 10 % sugli acquisti
Palais Moiré piazza Erbe Bolzano, Smartys Moiré via Dr. Streiter 34 Bolzano, Irenes Modewerkstatt via Francescani 3 Bolzano e Moiré Irene corso LIberta 136 Merano: 20 % sugli acquisti di abbigliamento (non su articoli già scontati)
Salewa Cube: ingresso ridotto alla palestra di arrampicata di Bolzano, via Waltraud Gebert Deeg 4. Info: tel. 0471 1886867 info@salewa-cube.com
Tenuta Schmid Oberrautner - La cultura del vino presso la più antica famiglia di viticoltori di Bolzano: ogni venerdì alle ore 16.30 spiegazione dei processi lavorativi stagionali, visita della cantina gotica e degustazione di vini nella sala recentemente ristrutturata. Riduzione di € 3,00; sono richiesti min. 6 partecipanti e la prenotazione entro le ore 12 del giorno precedente: tel. +39 0471 281440 o +39 377 3796944 info@schmidoberrautner.it
Tenuta Eberlehof - Bolzano: riduzione di € 2,00 per la visita guidata "Arte e vino nella cantina storica", in programma ogni sabato alle ore 15. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti seguirà una degustazione di vini di qualità accompagnata da speck e formaggio altoatesino; è richiesta la prenotazione, tel. 0471 981918 o info@weingut-eberlehof.it
Cantina Griesbauerhof - Bolzano: tariffa ridotta per la partecipazione alla visita guidata con degustazione vini in programma da inizio aprile a metà novembre ogni martedì e venerdì alle ore 17. Prenotazione entro venerdì alle ore 12 al numero tel. 0471 973090 oppure 338 6137880. Info: www.griesbauerhof.it
Tenuta Ansitz Waldgries - Bolzano: tariffa ridotta per la partecipazione alla visita guidata della cantina storica con degustazione vini, in programma da inizio aprile a inizio novembre ogni giovedì ore 10.30. Prenotazione entro mercoledì alle ore 17 presso la tenuta Ansitz Waldgries, tel. 0471 323603.
Visita guidata sulle mele: descrizione della coltivazione biologica e degustazione di mele. Possibilità di acquistare mele biologiche della cooperativa agricola Biosüdtirol. 10% sconto con Bolzano Card. Ogni mercoledì alle ore 10.30 da metá marzo a metá novembre. Prenotazione: entro il martedì alle ore 18, tel. 335 8099500 e 0471 251399
Südtirol Jazzfestival Alto Adige, Bolzano Danza, Programma d'Opera, Concerti sinfonici e Vereinigte Bühnen Bozen: riduzione per i biglietti dei concerti e delle rappresentazioni. Presentando la Bolzano Card alla cassa si ha diritto a ricevere i biglietti d’ingresso a prezzo scontato.
Orchideenwelt - Gargazzone: ingresso ridotto all’Orchideenwelt presso la floricoltura Raffeiner, un’esposizione di orchidee unica in Europa. Divertimento assicurato per famiglie con bambini che attraverso il gioco potranno scoprire tante curiosità sul mondo delle orchidee. Nessun giorno di riposo. Info: www.raffeiner.net, tel. 0471 920218
Base Camp Dolomites: riduzione del 10 % per il deposito bagagli e il noleggio biciclette (piazza Stazione 1). Info: www.basecampdolomites.com
Maso Stofnerhof - Sarentino: degustazione gratuita di speck. Tutti i giorni, ore 8–12 e 14–18
Caseificio Hinterproslhof - Sarentino: riduzione del 10 % sull’acquisto di formaggio (aperto tutto l’anno, ore 14–18)
Mikes Bike Park - Sarentino: 10 % sul noleggio bici, caschetto, paraschiena e ginocchiere (da aprile a ottobre)
Equitazione San Genesio: riduzione del 10 % su proposte di equitazione e gite in carrozza presso: Maneggio Oberfahrerhof, Hotel König Laurin
Equitazione Sarentino: riduzione del 10 % per le gite in carozza presso: Maneggio Adamhof
Troticoltura Sarentino: ristorante, bar, vendita pesce. 10 % di sconto sul menu e sulla vendita di pesce (aperto da Pasqua a fine ottobre, tutti i giorni, ore 10–22, lunedì chiuso)
Passeggiata all’alba agli “Omini di Pietra” con colazione presso la Malga “Möltner Kaser”: riduzione di € 2,00. La passeggiata si svolge ogni 2 settimane (venerdì o sabato). Prenotazioni entro giovedì presso l’Associazione Turistica di Meltina, tel. 0471 668282 o presso Ute, tel. 334 822416
Passeggiate sui pony al Maso Bacher: riduzione di € 3,00. Prenotazioni: tel. 0471 667003 o presso l’Associazione Turistica di Meltina, tel. 0471 668282
Distilleria Schwarz: riduzione di € 2,00 per la visita guidata ogni venerdì alle ore 17. Prenotazioni: tel. 340 7621149
Benessere nella foresta alpina - Bagni nella foresta - riduzione di € 2,00. Ci immergiamo insieme in una piacevole atmosfera alpina ogni lunedì da maggio a fine agosto. Prenotazioni 3 giorni prima presso Resi tel. 348 8552804