Bolzano in estate è un susseguirsi di eventi musicali ed enogastronomici
Bolzano ha conquistato un posto di rilievo nel firmamento europeo della musica, grazie ad eventi di respiro internazionale quali il Jazzfestival, Bolzano Danza e il Bolzano Festival Bozen. Proprio da qui partono le tournée estive della European Union Youth Orchestra e della Gustav Mahler Jugendorchester, occasioni uniche per giovani pianisti che muovono i primi passi verso una carriera mondiale.
Durante il periodo estivo, l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano offre molteplici pacchetti speciali per chi arriva in città in occasione del Jazzfestival, di Bolzano Danza e del Bolzano Festival Bozen. Al fine di soddisfare pienamente le esigenze degli ospiti, da fine giugno fino settembre, i pacchetti vacanza includono biglietti a prezzi ridotti per concerti, spettacoli ed eventi vari, organizzati durante le occasioni speciali.
Bolzano città del vino - Il buon vino, l’atmosfera accogliente e le specialità gastronomiche sono gli ingredienti degli appuntamenti estivi con la degustazione dei migliori vini di Bolzano. I produttori cittadini propongono indimenticabili serate.
Calici di Stelle, per assaporare al meglio il vino locale
10 agosto 2023
Ottimi vini del territorio, sorseggiati nella suggestiva cornice dei Portici di Bolzano.
Ogni anno in agosto Bolzano invita a trascorrere una piacevole serata alla scoperta dei vini tipici della città. La via dei Portici si trasforma in un suggestivo percorso di degustazione, lungo il quale cittadini e ospiti potranno assaggiare il prezioso nettare di Bacco delle diverse cantine vinicole.
Calici di stelle è inoltre l'occasione per conoscere di persona i produttori lieti di raccontare le loro storie. Da non perdere inoltre i banchetti per buongustai con i prodotti tipici dell'Alto Adige.
Calici di stelle è organizzato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano in collaborazione con i produttori e con il patrocinio del Comune di Bolzano. La Cassa Rurale di Bolzano sostiene le manifestazioni vinicole di Bolzano.
SALTA LA FILA!
È possibile acquistare i buoni degustazione del valore di € 1,00 cadauno e la cauzione per il bicchiere al costo di € 2,00 presso la nostra sede in via Alto Adige 60 oppure presso l'Infopoint in Piazza del Grano 11.
Clicca qui per vedere il programma!
Shopping Night
27 luglio 2023, Centro storico Bolzano, ore 17 - 22
Estate, sole, shopping serale: giovedì 27 luglio 2023, il centro storico di Bolzano tornerà a essere il palcoscenico di una spettacolare shopping night tutta in bianco. Dopo una lunga pausa, Bolzano tornerà a ospitare l'evento di shopping dell'anno. Dalle 17.00 alle 22.00 musica dal vivo nei vicoli e nelle piazze, i visitatori potranno curiosare tra le boutique e i negozi fino a tarda sera, provare gioielli e vestiti, assaggiare le prelibatezze e le bevande dei ristoratori, i bambini potranno sfogarsi sui castelli gonfiabili e gli adulti potranno divertirsi alla festa successiva.
E ricordatevi: Dresscode in WHITE !
Ferruccio Busoni 64° Concorso Pianistico Internazionale - Finali
23 agosto - 3 settembre 2023
Ad oggi il Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni è indiscutibilmente una delle manifestazioni più longeve e influenti della scena musicale internazionale e intende creare e sviluppare una vera e propria piattaforma d'incontro tra maestri e giovani, tra rinomati pianisti e nuovi talenti, nuovi format concertistici, workshop aperti al pubblico, proiezioni filmiche e progetti di coproduzione con altre istituzioni culturali.
Bolzano danza
luglio 2023
Bolzano Danza è uno degli appuntamenti clou nell’estate culturale cittadina. La città si propone come una grande vetrina artistica dal respiro internazionale. Autori di spicco della scena mondiale, compagnie nazionali e progetti speciali hanno consentito alla kermesse di diventare negli anni un punto di riferimento importante nel panorama della danza europea. Grazie al suo binomio che da sempre lo caratterizza – spettacoli da un lato, corsi formativi dall’altro – il festival è frequentato da professionisti e appassionati di ogni stile di danza, che hanno così la “scusa” per raggiungere Bolzano nel pieno dell’estate. Al cartellone di spettacoli si affiancano laboratori per i più piccoli, cui sono dedicati speciali pacchetti che vanno dalla danza creativa al flamenco, all’hip hop. Inoltre incontri con gli artisti, lunghe notti danzanti, corsi per esperti o lezioni di danza classica, moderna o latin jazz.
St. Magdalener Culinarium
Aperitivo lungo St. Magdalener Fresh & Cool - 1° settembre 2023
Prenotazione obbligatoria
Tel. 0471 307000
Servizio navetta gratuito con partenza da Piazza Walther e incrocio via Rencio / via Santa Maddalena di sotto.

Bolzano Festival Bozen
Ogni estate Bolzano diventa la capitale della musica classica, grazie all’evento Bolzano Festival Bozen. La prossima edizione del Bolzano Festival Bozen si terrà dal 31 luglio al 3 settembre 2023.
Tutto il centro cittadino (e non solo) fa da cornice alle più significative rassegne musicali estive:
- i concerti della Gustav Mahler Jugendorchester e della European Union Youth Orchestra;
- Antiqua, il festival di Musica Antica;
- il Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni accompagnato dal suo Festival;
- i corsi di alto perfezionamento dell’Accademia Gustav Mahler;
- E numerosi altri…
Programma e dettagli sono disponibili sul sito www.bolzanofestivalbozen.it
Südtirol Jazzfestival Alto Adige
30 giugno - 9 luglio 2023
Per i musicisti e i gruppi che partecipano al Südtirol Jazzfestival Alto Adige suonare non significa solo raggiungere ardite vette musicali, ma anche scalarle nel vero senso della parola, portandosi in spalla gli strumenti per dare vita a concerti d’alta quota in contesti paesaggistici straordinari. Ma è tutto il festival che ama arrampicarsi su vie ancora inesplorate, procedendo a tastoni su terreni accidentati con l’obiettivo dichiarato di scoprire nuovi paesaggi sonori.
Scorrendo il cartellone del Südtirol Jazzfestival Alto Adige si capisce subito che i termini mainstream e auditorium sono in via d'estinzione. Qui dominano i contrasti e le simbiosi artistiche, le location che non ti aspetti e le sonorità inesplorate. Gli aggettivi preferiti da musicisti e organizzatori sono: sconosciuto, inaudito e imprevedibile. Nel corso delle varie edizioni in Alto Adige ci hanno raggiunto centinaia di artisti - dai nomi più prestigiosi della scena internazionale ai giovani talenti arrivati da tutto il mondo.
Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige è nato nel lontano 1982 con il nome di “Jazz Summer”, per poi diventare qualche anno dopo “Jazz & Other”. Nelle prime edizioni i concerti si svolgevano solamente a Bolzano, poi man mano il Festival ha invaso tutti gli angoli dell’Alto Adige arrivando persino a uscire dai confini provinciali. Qui la premiere non è l’eccezione ma la regola: tantissimi progetti artistici infatti vedono la luce in Alto Adige e spesso sono destinati, per composizione e location, a rimanere eventi irripetibili.
Durante il Festival un’intera regione si trasforma in palcoscenico, e la musica jazz diventa parte integrante del paesaggio. Le note risuonano nelle città e nelle valli, in montagna e in pianura, in riva a fiumi e laghi, in piazze e strade, parchi e castelli, alberghi e stabilimenti industriali. Ambienti urbani e rurali, pareti rocciose e malghe, eccellenze culinarie e musiche accattivanti fanno della kermesse altoatesina un evento unico.
Programma, dettagli e biglietti sono disponibili sul sito www.suedtiroljazzfestival.com
Libri in Vacanza
Quest'anno "Un Natale di Libri" raddoppia e vi aspetta anche in estate!
“Libri in Vacanza”, la rassegna che porta gli autori a presentare i propri lavori nel capoluogo altoatesino.
Marco Albino Ferrari - "Assalto alle Alpi"
Edgarda Ferri - "Il bambino di Salisburgo"
Claudia Polver - "Blackout Poetry - Corto Circuito"
festeMUSICALI
Generi musicali che vanno dalla musica classica, al Jazz, alla musica popolare contemporanea e quella etnica internazionale; le sonorità spaziano dal sound blues delle chitarre, alle delicate armonie della cetra, alle squillanti note della tromba, fino ai cori a cappella. Quello che conta sono la freschezza e originalità delle proposte musicali offerte da artisti e gruppi innovativi. Il tutto nella cornice magica e ricca di atmosfera di Castel Roncolo.
Wine Event
23 giugno 2023, Piazza Matteotti, ore 18 - 23
Metti una sera d'estate, in una piazza, una ventina di produttori di vino della cittá di Bolzano, piccole delizie da gustare, musica e tanta curiositá!
Ecco la ricetta del nuovo evento di Piazza Matteotti: Wine Event, Bolzano cittá del vino.
L'occasione giusta per degustare i migliori vini della cittá, per farsi consigliare dai produttori, per passare una serata in allegria e musica.