ita
Vista angolare dall'inizio di via Museo sul museo di Ötzi, aperto a tutti i visitatori.Nel museo di Ötzi delle famiglie di giovani e adulti sono sedute in cerchio attorno a una guida e ammirano la riproduzione su scala naturale dell'uomo delle nevi. Una coppia di visitatori sta chiedendo informazioni alla reception del museo e la guida vestita di bianco li sta ascoltando.Una guida vestita di nero indica a tre bambini biondi cosa vedere all'interno del museo.

Visite guidate

Lasciati Guidare

L'Azienda di Soggiorno, in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche di Bolzano, propone un ricco programma di visite guidate della città e dei suoi dintorni, alla scoperta delle principali attrazioni storico-artistiche.

Scoprire Bolzano passeggiando nel centro storico e nei quartieri ancora poco conosciuti turisticamente, visitare le sue chiese o il Museo Archeologico dove è custodito Ötzi, la famosa mummia del Similaun. L'intero programma delle visite guidate durante il Mercatino di Natale sará disponibile a breve nell'opuscolo dedicato.

Le nostre visite guidate sono bilingui, proprio come la nostra città!
Sono ammessi al massimo 20 partecipanti (salvo diversa indicazione).

Visite guidate

Il centro storico di Bolzano

Itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico quali piazza Walther, piazza delle Erbe, i Portici, piazza del Grano e le principali chiese monumentali; ci si soffermerà inoltre sulla tradizione vinicola di Bolzano, i cui vigneti arrivano fino al centro città.

  • Partenza: ore 10.30 dall’Infopoint - Piazza del Grano 11
  • Ogni martedì (escluso il 3. martedì del mese) e venerdì dal 1 aprile fino al 31 ottobre 2023
  • Durata: ca. 2 ore
  • Contributo spese: € 10,00; € 5,00 con WinePass; gratis con Bolzano Card e per bambini fino a 14 anni
  • È richiesta la prenotazione
  • Bilingue: italiano / tedesco

 

NOVITÀ - Il centro storico di Bolzano - 3 LINGUE

Visita classica del centro città alla scoperta degli angoli più caratteristici ed interessanti del centro storico quali piazza Walther, piazza delle Erbe, i Portici, piazza del Grano e le principali chiese monumentali. Le visite saranno disponibili in tre lingue, italiano, tedesco o inglese, a scelta del visitatore.

  • Partenza: ore 10.30 dall’Infopoint - Piazza del Grano 11
  • Ogni sabato dal 1 aprile fino al 31 ottobre 2023
  • Durata: ca. 1 ½ ore
  • Contributo spese: € 10,00; € 5,00 con WinePass; gratis con Bolzano Card e per bambini fino a 14 anni
  • È richiesta la prenotazione
  • Lingue: italiano, tedesco e inglese

 

Prestigiosi palazzi del centro storico

Itinerario alla scoperta dei tesori artistici di importanti palazzi del centro storico; si visiteranno a rotazione il palazzo del Consiglio provinciale, il Palazzo Menz, il Palazzo Mercantile con le cantine e il Salone d’Onore.

  • Partenza: ore 10.30 dall’Infopoint - Piazza del Grano 11
  • Ogni lunedì  dal 3 aprile fino al 30 ottobre (escluso 10 aprile e 1 maggio 2023)
  • Durata: ca. 2 ore
  • Contributo spese: € 10,00; € 5,00 con WinePass; gratis con Bolzano Card e per bambini fino a 14 anni
  • È richiesta la prenotazione
  • Bilingue: italiano / tedesco

 

Il centro storico e il Museo Archeologico dell’Alto Adige (Ötzi)

Itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico con visita individuale del museo che ospita l'Uomo venuto dal ghiaccio (Ötzi) con il suo corredo originale.

  • Partenza: ore 14.30 dall’Infopoint - Piazza del Grano 11
  • Ogni mercoledì dal 5 aprile fino al 25 ottobre
  • Durata: ca. ½ ore + visita al museo
  • Contributo spese: € 10,00; € 5,00 con WinePass; gratis con Bolzano Card e per bambini fino a 14 anni + eventuale biglietto del museo (da pagare in loco) 
  • È richiesta la prenotazione entro le ore 12.30 del giorno stesso
  • Bilingue: italiano / tedesco

 

Bolzano sotterranea (vedi VIDEO)

Itinerario alla scoperta di affascinanti locali sotterranei del centro storico di Bolzano quali la cripta del Duomo, gli scavi archeologici custoditi all’interno della scuola Hannah Arendt, le cantine di Palazzo Mercantile e gli interessanti ambienti sotterranei di alcuni negozi e bar dei Portici; la visita si concluderà con un brindisi all’interno dell'Enoteca Enovit

  • Partenza: ore 14.30 dall’Infopoint - Piazza del Grano 11
  • Ogni giovedì dal 6 aprile fino al 26 ottobre
  • Durata: ca. 3 ore
  • Contributo spese: € 13,00; € 8,00 con WinePass; € 5,00 con Bolzano Card e gratuito per bambini fino a 14 anni
  • È richiesta la prenotazione entro le ore 14 del giorno stesso
  • Bilingue: italiano / tedesco

 

Abbazia dei Benedettini di Muri-Gries

Grazie alla disponibilità dei padri benedettini di Muri-Gries sarà possibile accedere ad alcune parti del convento e visitare sia la chiesa abbaziale barocca dedicata a Sant’Agostino e magistralmente affrescata da Martin Knoller, sia la vecchia parrocchiale che custodisce il prezioso altare ligneo a scrigno e portelle di Michael Pacher, scolpito tra il 1471 e il 1475 e un notevole crocifisso ligneo romanico del 1200.

  • Partenza: ore 14.30 direttamente in Piazza Gries
  • Ogni terzo martedì del mese (tranne Ferragosto) dal 18 aprile fino al 17 ottobre
  • Durata: ca. 2 ore
  • Contributo spese: € 10,00; € 5,00 con WinePass; gratis con Bolzano Card e per bambini fino a 14 anni
  • È richiesta la prenotazione entro le ore 11 del giorno stesso
  • Bilingue: italiano / tedesco

Speck Safari: Alla scoperta dello Speck Alto Adige IGP

Un’occasione imperdibile per scoprire il centro storico di Bolzano e uno dei prodotti più tipici del territorio: lo Speck Alto Adige IGP. La visita guidata del centro storico, proposta in collaborazione con il Consorzio Tutela Speck Alto Adige, viene abbinata ad una degustazione di Speck Alto Adige IGP, accompagnata da un buo bicchiere di vino in una osteria tradizionale, dove potrete conoscere la storia, le fasi di produzione e le linee guida di questa specialità altoatesina.

  • Quando: tutti i venerdì di aprile (escluso 7.04), maggio, settembre ed ottobre 2023
  • Partenza: ore 15 dall’Infopoint - Piazza del Grano 11
  • Durata: ca 2 ore
  • Contributo spese: € 18; bambini fino a 6 anni gratis, da 6 a 14 anni € 9
  • È richiesta la prenotazione entro le ore 13 del giorno della visita guidata
  • Massimo 25 partecipanti
  • Bilingue italiano/tedesco 

 

Bacchus Urbanus

Particolare trekking urbano lungo percorsi che attraversano le zone produttive dei due vini autoctoni di Bolzano, il Santa Maddalena e il Lagrein, con visita e degustazione commentata presso le seguenti cantine produttrici del pregiato nettare:

  • Quando: 22 aprile, tutti i sabati di maggio, settembre (tranne il 23) e ottobre 2023
  • Partenza: ore 14.30 dall’Infopoint - Piazza del Grano 11
  • Durata: ca. 3/4 ore
  • Contributo spese: € 20,00; € 10,00 con WinePass; gratis per bambini fino a 14 anni
  • È richiesta la prenotazione entro le ore 11 del giorno della visita guidata 
  • Minimo 5, massimo 25 partecipanti
  • Bilingue italiano/tedesco

Visite Guidate per gruppi

Lo staff dell'Associazione Guide Turistiche di Bolzano, composto da professionisti dotati di licenza, è in grado di elaborare programmi personalizzati, offrire visite guidate ed escursioni a Bolzano e in tutto l'Alto Adige.

Le tariffe per le varie tipologie di servizi guida sono disponibili cliccando qui. Per prenotazioni o per organizzare un programma dettagliato i nostri uffici sono sempre a disposizione ai seguenti recapiti: tel. 0471 307000, info@bolzano-bozen.it

Ulteriori contatti per richiedere visite guidate per gruppi:

Associazione delle Guide Turistiche di Bolzano: www.stadtfuehrer-bozen.it

Rete delle Guide Turistiche del Sudtirolo: https://www.guideturistichebolzano.it/

Vedi anche