Nelle piazze e sulle strade si respira un'atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale. Un incanto fatto di tradizione rivolto ai più curiosi che vogliono varcare la soglia delle usanze locali per vivere un momento magico.
Nei dintorni della città le montagne sono innevate e gli amanti della natura non si lasciano sfuggire l’occasione di passeggiare con le ciaspole nei boschi, di andare a sciare o divertirsi con la slitta!
Da non perdere a Bolzano in inverno:
Mercatino di Natale
Il profumo è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa.
La luce è quella delle casette di legno tutte ordinate ed addobbate, è quella che viene dall'albero di Natale e che brilla negli occhi dei bambini.
Le dolci note di canti natalizi e allegra armonia che si sprigiona nell'aria.
I sapori ricordano lo Zelten con canditi, strudel di mele, biscotti fatti in casa.
Il calore fra le mani della lana cotta, del loden, delle candele decorate, di una tazza fumante in compagnia di amici.
Puntare in alto! Verso i rifugi di montagna, verso la croce di vetta, verso la partenza delle piste. E posare lo sguardo oltre l’orizzonte, al di là delle creste aguzze, e poi giù fino a valle. Ascoltare il richiamo della natura delle Dolomiti sciando sulla neve fresca. Divertendosi sullo slittino, praticando lo sci di fondo o sbizzarrendosi in mille acrobazie sulla tavola da snowboard! E tra un’avventura e l’altra fermarsi ad ammirare il paesaggio, guardare dentro di sé e rifocillarsi in un rifugio. Perché sugli alpeggi e nei rifugi a Obereggen in Val d’Ega ci si sente ad un passo dal cielo! E il Latemar non smette mai di regalare avventure sempre nuove.
Meraviglioso paesaggio di infiniti spazi innevati.
Il sogno di famiglie, amanti del relax e sportivi diventa realtà! Gli amanti della natura possono assaporare la magia del paesaggio invernale con le ciaspole o gli sci da fondo sulla neve fresca, scendendo con la slitta o pattinando su laghi e piste di ghiaccio.
Per riscaldarsi vi aspettano numerose malghe in una calda atmosfera famigliare dove poter gustare gustosissimi piatti tipici.
Sciare baciati dal sole nell’area sciistica in Val Sarentino, un piccolo paradiso per le famiglie e gli amanti della natura. Piste da sci, slittate al chiaro di luna, sentieri per escursioni con le ciaspole, sci alpinismo e malghe aperte dove potersi riscaldare con piatti e bevande calde. Puro divertimenti per grandi e piccini!
Bolzano festeggia San Valentino con 3 diverse proposte all'insegna del movimento, del gusto e della scoperta di luoghi inediti. Qui potete scoprire l'itinerario più adatto a Voi.