bm - Bolzano Bozen Magazine
Leggi gli articoli principali del "bm - Bolzano Bozen Magazine" direttamente online!Quest’opera è stata realizzata dall’Associazione dei Floricoltori dell’Alto Adige su commissione dell’Azienda di Soggiorno di Bolzano e con il patrocinio del Comune di Bolzano. È un saluto floreale beneaugurante alle concittadine e ai concittadini di Bolzano e agli ospiti della città; il segno della grande tradizione di Bolzano e del suo profondo legame con la natura. Una di queste espressioni è ancora oggi l’attività di decine di floricolture all’interno del tessuto urbano.
Una conca inondata dal sole. Un terreno ricco di minerali con un enorme potenziale che vuole essere messo a frutto. Due vitigni autoctoni che producono risultati eccezionali nel bicchiere. 28 cantine nella sola area urbana, e questo in un conglomerato di 107.000 abitanti. Una tradizione secolare della coltivazione e nella produzione del vino. Aziende familiari e viticoltori che producono i due vini rossi di Bolzano, il Santa Maddalena e il Lagrein, con cuore e grande competenza. Ma non solo: la città del vino di Bolzano è diventata anche un fiore all'occhiello nel panorama del vino bianco, del rosé e dello spumante, come dimostrano i vari premi, il successo al Vinitaly e le vendite. Di seguito tre eventi estivi sotto il segno della vite, un percorso tematico e un consiglio molto “beverino”.
Ripartire e rinascere. Parole che abbiamo sentito spesso in questi mesi difficili, sospesi a metà tra speranza a retorica. La primavera, tuttavia, è considerata la stagione delle nuove nascite fin dai tempi antichi e l’Azienda di Soggiorno di Bolzano ha deciso di crederci decisamente portando nel cuore della città, piazza Walther, il Mercatino di Pasqua “Spring in the City”.
Un inno a Bolzano, città della bicicletta, e alla sua spettacolare flora. Un colpo di genio. Dalle due ruote dell'inizio del 19° secolo alla e-bike di oggi per l’uso quotidiano: osservare lo sviluppo del "velocipede" è culturalmente estremamente interessante e socialmente illuminante. Una conversazione con Hugo Götsch, uno degli organizzatori di VeloFlora, inedito evento ciclistico a Bolzano finanziato dall’Azienda di Soggiorno, all'inizio di maggio.
Bolzano è recentemente diventata il primo Comuneclima Gold in Italia. E giustamente. Tra i quasi 8.000 comuni e 111 capoluoghi di provincia in Italia, Bolzano si distingue per una politica di sviluppo locale eccezionalmente sostenibile che le ha permesso di ottenere la certificazione di "ComuneClima Gold".