Dopo tanta cultura ci vuole un po’ di movimento! Perché allora non muoversi come piace a noi bolzanini ovvero in bicicletta alla scoperta degli altri quartieri della città? Grazie agli oltre 50km di piste ciclabili si possono raggiungere in brevissimo tempo le campagne di Gries e Don Bosco, il quartiere costruito negli anni ’30 che oggi è famoso per il suo melting pot, l’arte popolare street art e il multilinguismo. Se siete amanti della street art potete spingervi fino a Bolzano Sud dove le mura lungo le ciclabili sono abbellite da coloratissimi murales.
Pausa caffè e spuntino al B-Bar o al ristorante Patio dell’hotel Four Points by Sheraton e un “salto” al NOI Techpark per vivere l’aria di innovazione nel “covo” delle start-up di Bolzano
Da Bolzano Sud è possibile continuare in direzione di Appiano ed andare a visitare Castel Firmiano che ospita il famoso MessnerMountainMuseum Firmian, si tratta di circa 30 minuti di pedalata con 200m di dislivello in salita, all’inizio lungo il fiume Adige e poi all’ombra di freschi boschetti. In alternativa si può ritornare verso il centro lungo la ciclabile che costeggia il fiume Isarco per poi lasciarselo alle spalle e seguire il fiume Talvera fino all’imbocco della Val Sarentino. Parcheggiata la bicicletta all’imbocco del sentiero si sale per visitare il maniero illustrato Castel Roncolo.
Attenzione:
MMMFirmian è aperto dalla 3a domenica di marzo alla 2a domenica di novembre. Giorno di riposo: giovedì. Il giorno di riposo di Castel Roncolo è lunedì.