Eventi in città: il Mercatino di Natale di Bolzano
28 Agosto 2025
Eventi in città: il Mercatino di Natale di Bolzano
L’evento più atteso dell’anno a Bolzano è senza dubbio il Mercatino di Natale.
Il tradizionale Christkindlmarkt giunto alla sua 34a edizione (il primo organizzato in Italia), avvolge la città in un’atmosfera di pura magia. Le vie e le piazzette del centro storico con i Portici medievali incantano con le loro decorazioni; in piazza Walther, il cuore della città su cui troneggia il grande albero di Natale illuminato e il campanile gotico del Duomo, gli stand di legno addobbati e scintillanti propongono a cittadini e ospiti il meglio dei prodotti artigianali e della gastronomia locale.
Speck e salumi dell’Alto Adige, frittelle, succo di mele, strudel, i tipici biscotti e i dolci natalizi tradizionali, oltre ai vini autoctoni Santa Maddalena e Lagrein ospitati anche quest’anno nella Wine Lounge, si possono degustare gli spumanti tipici dell’Alto Adige, le grappe e i distillati che trovano spazio in uno stand dedicato. Ma al Mercatino di Natale di Bolzano a essere conquistati sono tutti i sensi. Il profumo di vin brulé e cannella pervade l’aria, così come il suono dei canti natalizi e delle note dei suonatori dei corni alpini, i colori e le forme delle decorazioni tradizionali realizzate con vetro, legno e ceramica, la morbidezza dei tessuti di lana e il calore degli indumenti e delle ciabatte in lana cotta.
Tutto concorre a rendere magica una visita al Mercatino di Natale che sarà inaugurato, con la tradizionale accensione dell’albero in piazza Walther, giovedì 27 novembre.
Ma non sarà solo il “salotto” di Bolzano a ospitare stand colorati, in piazza del Grano ci sarà come di consueto il Mercatini solidale, dove si alterneranno varie associazioni no profit della città fino al 23 dicembre. Dopo la new entry dello scorso anno, è riconfermato anche il Parco di Natale che, poco dopo il portale principale del Duomo, si estenderà lungo via Isarco fino al Parco dei Cappuccini, creando un’area dedicata per 18 bellissimi stand dedicati all’artigianato.
Innumerevoli i concerti nelle piazze e vie del centro e nelle Chiese, come mostre di presepi ed esposizioni artistiche, ed ancora, le visite guidate ai numerosi luoghi d’interesse della città e un ricchissimo calendario di eventi collaterali, rendono qualche giorno di vacanza a Bolzano un periodo da ricordare con piacere per tutta la famiglia. Tante infatti le iniziative pensate per i più piccoli e numerosi gli eventi che durante l’Avvento, coinvolgono anche i quartieri più defilati.
Si ricorda inoltre che il Mercatino di Natale di Bolzano si impegna già da tempo ad organizzare un evento ecologico e rispettoso dell’ambiente, perciò si invitano gli ospiti a usufruire dell’eccellente collegamento ferroviario che collega la città ad altri importanti centri del nord d’Italia.
Immagine: Mercatino di Natale di Bolzano, Courtesy Daniele Fiorentino