Gusto: Bauerngröstl
30 Ottobre 2025
Gusto: Bauerngröstl
Il Bauerngröstl è una di quelle pietanze contadine che nei mesi invernali riscaldano non solo il corpo ma anche il cuore. Oggi potremmo chiamarlo un piatto confortevole, sicuramente non povero di calorie, nonostante sia nato nei masi dove la cucina e la varietà degli ingredienti un tempo erano povere.
Il Bauerngröstl, che viene preparato con la carne di manzo lessa rimasta dalla cottura del brodo, si differenzia dall’Herrngröstl per il quale invece si utilizzano fettine di vitello che, essendo una carne pregiata, non si trovavano nelle case contadine. Per la preparazione di un buon Bauerngröstl sono necessari dunque:
- 400/500 gr. di carne di manzo lessata
- 1 foglia d’alloro
- 300/400 gr. di patate non farinose lessate e già fredde
- 1/2 cucchiaino da tè di maggiorana
- 1cipolla tritata
- sale, pepe
- 2 cucchiaio da tavola olio
- 40 gr. burro
- 200 ml brodo di carne
- Prezzemolo
E’ un piatto molto semplice basta seguire alcuni passaggi fondamentali come preparare il brodo con la carne e lessare le patate. Queste operazioni si possono fare con largo anticipo, la sera prima o all’ora di pranzo per la cena, carne e patate fredde saranno più facili da affettare e accorceranno di molto i tempi della preparazione.
Dopo aver preparato e affettato i due ingredienti principali, si rosolano le patate nell’olio con la cipolla, dopo qualche minuto diventeranno dorate a quel punto aggiungere la carne tagliata a fette abbastanza sottili, condire con sale e pepe e profumare con l’alloro e la maggiorana.
Ripassare bene il tutto finché anche la carne risulti arrostita, a quel punto aggiungere il brodo e mescolare, incorporare il burro e lasciare che si formi una sorta di sugo cremoso. Spolverate di prezzemolo e servite.
Immagine: Bauerngröstl: Courtesy Gallo Rosso