Natale sugli sci
28 Agosto 2025
Natale sugli sci
A pochi minuti dalla città
Per coloro che, alla visita del Mercatino, vogliono abbinare anche una bella sciata, ricordiamo che a pochi minuti dalla città si trovano tre importanti aree sciistiche: Obereggen, Reinswald a Sarentino e il Corno del Renon.
Obereggen
Obereggen (a 20 minuti da Bolzano) è uno dei cuori del comprensorio “Latemar Dolomites” e sarà la prima località del carosello sciistico internazionale ad aprire i tornelli. Venerdì 28 novembre alle ore 8:30 il via con le prime sciate diurne e in notturna (martedì e venerdì ore 19-22). Da sabato 29 novembre (ore 8:30) apriranno tutti gli impianti del comprensorio quindi Obereggen e le consorelle trentine Pampeago e Predazzo con relativi collegamenti.
Le novità della stagione sono il nuovo impianto Latemar, una cabinovia a 10 posti che sostituisce la storica seggiovia Latemar che collega la stazione a valle di Pampeago con le piste del comprensorio. Ed ancora l’Absam Stube, storico punto di ristoro, nei pressi della stazione a valle della seggiovia Absam-Maierl (1732 metri di altitudine), si trasformerà in un ristorante rinnovato attraverso una reinterpretazione della tradizione alpina. Riconfermata una speciale promozione per gli sciatori junior: uno skipass ridotto fino ai 18 anni che prevede uno sconto del 30% sul prezzo adulti.
Reinswald
A Reinswald si arriva raggiungendo il paese di Sarentino, capoluogo della valle, in una ventina di minuti dal centro di Bolzano. Poco dopo aver superato il borgo, si svolta per la località di Reinswald che dista un quarto d'ora dal paese, anche con i comodi collegamenti previsti dai mezzi pubblici. Qui la magia della neve si vive a partire dal 5 dicembre.
L'area sciistica di Reinswald: è un paradiso invernale nel cuore delle Alpi caratterizzato da piste perfettamente mantenute, panorami mozzafiato e discese variegate per ogni livello. La località è famosa anche per la lunghissima pista da slittino (5,2 km) che riserva tantissimo divertimento per tutti. Un’altra forte emozione è riservata a coloro che vorranno alzarsi all’alba il 29 dicembre o il 4 gennaio (altre date previste 20.02 – 29.03) per ammirare il sorgere del sole in cima all’impianto “Sattele” 2.460m. Si tratta di un’escursione guidata alla quale farà seguito una ricca colazione nei vari rifugi.
Corno del Renon
Il Corno del Renon è molto apprezzato come comprensorio sciistico per tutta la famiglia. Le piste molto larghe sono l'ideale per coloro che considerano lo sci un divertimento e non una sfida ed è un vero gioiello per chi ama sciare sotto un tiepido sole invernale per puro piacere, così come per tutti gli appassionati dello sci da fondo e per escursionisti.
Il programma invernale delle funivie Corno del Renon, che inizia il 13 dicembre, è ricco di appuntamenti per grandi e piccini: oltre allo sci sono previste gite sulla neve e ciaspolate, ma anche laboratori di cucina e altri eventi. Numerosissime le possibilità di frequentare corsi di sci in gruppo o lezioni individuali per trasmettere ai bambini la passione per la neve e per lo sci in sicurezza. Inoltre, a metà pista del Corno del Renon si trova un miniclub, ideale per insegnare ai più piccoli in modo sereno le basi dello sci e dello snowboard.
Immagine: Obereggen, Courtesy Paolo Codeluppi