Nel giro di appena un decennio nella città di Bolzano sono fioriti numerosi musei per custodire, riordinare e far conoscere un inestimabile patrimonio culturale rimasto nell'ombra per secoli. Oltre a Ötzi, l'Uomo del Similaun, protagonisti dei musei cittadini sono anche la natura, gli usi e costumi locali, i culti religiosi e l'arte moderna e contemporanea.
Numerosi musei di Bolzano collaborano fra loro per organizzare iniziative comuni. Tra le più importanti spicca senza alcun dubbio la "Lunga Notte dei Musei" che si tiene solitamente nel mese di novembre.
Lista dei musei aperti durante le festività di aprile, maggio e giugno